Chieri, a pochi passi dal centro, in una zona tranquilla e lontana dal traffico, in una posizione dominante e con una vista aperta sulla cittadina e sulle colline circostanti, proponiamo in vendita un appartamento luminoso, libero su due lati, posto al secondo piano, in un edificio del 1965, servito da ascensore, che circa dieci anni fa è stato oggetto di lavori di manutenzione nelle parti comuni che illustreremo in seguito.
I punti di forza di questo appartamento sono le dimensioni degli ambienti e la luminosità. I vari locali hanno spazi generosi: un ingresso/disimpegno di oltre 7 mq, un living che consente la perfetta convivenza del salotto e della zona pranzo, due camere da letto che entrambe superano i 15 mq. L’esposizione della casa al sole è un punto cruciale che non è affatto da sottovalutare in quanto l’orientamento migliore comporta vantaggi economici in quanto consente di risparmiare sui costi d’illuminazione e del riscaldamento, sia d’estate e soprattutto d’inverno.
L’appartamento ha una superficie catastale di 77 mq ed è composto di un comodo ingresso che funge anche da disimpegno, la zona giorno è costituita da un living con un cucinino (2.38 mt x 1.15 mt), due ampie camere (4.52 mt x 3.50 mt) e (4.53 mt x 3.34 mt), un ripostiglio, un bagno e tre balconi, il primo a servizio della zona giorno, mentre gli atri due sono collegati alle due camere. Al piano interrato c’è un vano ad uso cantina e nel basso fabbricato retrostante l’edificio c’è la disponibilità di un box auto al prezzo di 10.000 euro.
L’appartamento è ben conservato. Nel 2002 è stato completamente rifatto il bagno (impianti, pavimenti e rivestimenti). Il portoncino d’ingresso è blindato, i serramenti esterni originali sono dotati di tapparelle sostituite recentemente, la pavimentazione dell’ingresso è in marmo, mentre le camere, il living ed il cucinino sono pavimentate in graniglia di marmo di qualità superiore alla media. Il riscaldamento è centralizzato e l'edificio è allacciato al teleriscaldamento, inoltre, sono state installate ai radiatori le termo-valvole per una gestione il più possibile autonoma della temperatura. Il cucinino è collegato al metano mentre l’acqua calda sanitaria attualmente è prodotta da uno scaldabagno elettrico. Nel balcone collegato alla zona giorno ci sono gli impianti per poter installare uno scaldabagno a gas. Circa dieci anni fa vennero effettuati alcuni lavori di manutenzione straordinaria delle parti comuni. Nello specifico è stato rifatto il tetto; è stato posato il cappotto sul lato interno e sul lato nord dell’edificio al fine migliorare l’isolamento termico, sono stati rifatte le pavimentazioni dei balconi ed è stata lavata la facciata principale dove sono presenti inserti in mattone a vista. Le spese condominiali ammontano a 750 euro circa l’anno compreso del consumo dell’acqua fredda mentre le spese di riscaldamento si attestano intorno ai 600 euro annui.