Chieri, in un interno della strada che conduce verso la zona delle Turriglie, a pochi passi dal centro cittadino e a poca distanza dalla fermata del bus che collega Chieri a Torino, dalla demolizione di una villa e successiva ricostruzione con ampliamento, sono in corso i lavori di realizzazione di una palazzina ad ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, servita da ascensore, costituita da sole quattro abitazioni, caratterizzate da ampie e luminose aperture, balconi, serre solari, spaziosi terrazzi e giardini in utilizzo riservato. La consegna dei singoli appartamenti è prevista a sei mesi dalla sottoscrizione del contratto preliminare e le richieste partono da euro 315.000,00.
L’edificio si eleva su quattro livelli fuori terra oltre ad un piano interrato. Quest'ultimo accoglie quattro ampi box doppi e altrettante spaziose cantine. Il piano terreno (primo fuori terra) è costituito da pilotis in buona parte di proprietà dei due appartamenti al primo piano così come l’area verde circostante la palazzina che sarà suddivisa in due porzioni di giardino rispettivamente di 120 mq circa e di 240 mq circa, anch’esse di proprietà delle abitazioni del primo piano. I due appartamenti al piano primo (secondo fuori terra) e i due al piano secondo (terzo fuori terra) sono di uguali dimensioni, e sono composti da ingresso su di un soggiorno caratterizzato da un’ampia vetrata di 3 metri che conduce ad una serra solare, la zona giorno si completa con una cucina abitabile. Un ampio disimpegno conduce alla camera matrimoniale, alle due camere singole e ai due bagni. Una camera singola ed un bagno hanno l’uscita su di un comodo terrazzino angolare. Al piano terzo (quarto fuori terra), raggiungibile anch’esso con l’ascensore, troviamo due ampie terrazze a tetto, di circa 110 mq l’una, di pertinenza delle due abitazioni sottostanti (secondo piano - terzo fuori terra), che offrono un praticissimo sfogo, reso ancor più confortevole dalla presenza di pergolati, oltre che una grande apertura visiva verso la cittadina e il “contatto” privilegiato con il paesaggio e con il cielo.
La palazzina ha una struttura costituita da MURI PERIMETRALI PORTANTI IN CEMENTO REALIZZATI IN BLOCCHI-CASSERO DI POLISTIRENE. La capacità di isolamento termico è data dalla presenza di polistirene sulla superficie interna ed esterna delle pareti perimetrali stesse. Anche i solai hanno una COIBENTAZIONE TERMICA INCORPORATA. Questo sistema garantisce eccellenti performance termiche assicurando continuità di isolamento anche nel nodo parete solaio così da evitare la formazione di ponti termici.
L'impianto di riscaldamento, così come la produzione di acqua calda sanitaria, è autonomo. Il generatore è una pompa di calore aria-acqua. L’emissione del riscaldamento avviene con pannelli radianti a pavimento. Ogni appartamento ha un sistema di ventilazione meccanica controllata e un impianto fotovoltaico da 1KW.