Chieri, a 3 km dal centro cittadino, a 6 km dall’ingresso della tangenziale (Santena), in un cascinale completamente ricostruito ed ultimato nel 2015, denominato “Cascina delle Rose”, composto da otto abitazioni (quattro villette e quattro appartamenti), proponiamo una villetta libera su due lati, elevata su due livelli, con un giardino privato fronte casa.
La superficie commerciale dell’abitazione è di 140 mq circa. L’ingresso si apre direttamente sulla zona giorno, un ampio “spazio aperto” di 34 mq circa che ingloba la composizione della cucina e il soggiorno. La zona giorno è dotata di due porte finestre per l’uscita sul giardino privato. Il bagno al piano terreno è dotato di doccia oltre agli altri apparecchi sanitari, un locale dedicato può ospitare una lavatrice ed una asciugatrice. La scala che conduce al piano superiore ha una struttura in muratura con pedate rivestite dello stesso materiale con cui è stata pavimentata l’intera abitazione.
Raggiunto il primo piano ci troviamo in un disimpegno che distribuisce le aperture ai vari ambienti che compongono il piano. La camera principale ha una superficie che rasenta i 18 mq ed è caratterizzata dal tetto in legno a vista ed è illuminata e areata da due ampi lucernari. Il piano è servito da un bagno dotato dell’areazione forzata, la cui conformazione ha permesso di collocare una comoda vasca, il lavabo, il wc ed il bidet. La seconda camera misura 15 mq, ha una finestra e una porta finestra per l’uscita sul balcone rivolto sul giardino privato. In più questo ambiente offre l’accesso al sogno di ogni bambino. Tramite una scala si accede ad un ambiente sotto il tetto da adibire al regno dei giochi, illuminato e areato da due ampi lucernari. All’occorrenza, se il nucleo familiare richiede una stanza in più, può essere utilizzata come una “cameretta”.
Infine, in un’area retrostante l’edificio, c’è un posto auto doppio scoperto.
Le condizioni interne sono ottime e l’abitazione presenta le seguenti dotazioni: serramenti esterni in legno con doppi vetri, pavimentazione in gres nei vari locali e impianto di antifurto. L’impianto di riscaldamento è realizzato mediante pannelli radianti a pavimento ed ha una gestione autonoma. L’impianto è diviso in due zone (piano terreno e piano primo). Inoltre, ci sono pannelli solari deputati alla produzione di acqua calda sanitaria. Le spese condominiali sono estremamente contenute.